In riferimento alle recenti segnalazioni da parte dei cittadini della località Chiorbo, relative allo sversamento indiscriminato di qualsiasi tipo di rifiuto (compreso materiale ingombrante) presso lisola ecologica presente nella zona, lAmministrazione comunale, attraverso il portavoce Carmine Caramante, precisa quanto segue: Nel comprendere il legittimo disappunto dei residenti della località Chiorbo, ribadiamo che limpegno e lattenzione dellAmministrazione comunale su questo tipo di problematiche è costante e quotidiano. Nella fattispecie, il sito in questione viene regolarmente bonificato ogni lunedì e venerdì, durante il servizio di raccolta del secco-indifferenziato. Purtroppo, si evidenzia che, in uno spazio temporale di uno o due giorni dalla bonifica effettuata, il sito si presenta nelle medesime condizioni in cui era prima dellintervento di pulizia. Da alcune settimane, unitamente ai continui interventi di bonifica, gli addetti comunali e gli operatori della Sarim stanno monitorando il sito anche attraverso documentazioni fotografiche, dalle quali emerge che gli scarichi abusivi avvengono nottetempo. Dalla tipologia di materiale presente nellarea, sono stati già individuati i trasgressori, i quali sono stati già segnalati allautorità giudiziaria e, trattandosi di imprese e di attività imprenditoriali, scatterà, oltre alla sanzione amministrativa, anche quella penale. Nei prossimi giorni, così comè stato già fatto per altre isole ecologiche sul territorio, al fine di scongiurare ulteriormente questo tipo di reati ambientali, saranno installate nel sito di Chiorbo apposite telecamere di videosorveglianza. La raccolta differenziata sul territorio comunale di Capaccio Paestum, al di là di alcune situazioni isolate di criticità che stiamo fronteggiando attraverso operazioni continue di bonifica, di prevenzione con luso di videocamere, multando i trasgressori con relativa segnalazione allautorità giudiziaria, procede con risultati eccellenti. I dati del primo trimestre 2010 hanno fatto registrare la media del 48,52%; lanno 2009 è stato chiuso al 46,31% (media generale sui 12 mesi), con punte del 54,50% a marzo e con un eccezionale 45,00% a luglio. Questi numeri, che non possono essere messi in discussione a causa del comportamento di qualche incivile, pongono il Comune di Capaccio Paestum tra i più virtuosi dItalia, come certificato dalle graduatorie ufficiali di Legambiente relative ai comuni con più di 20mila abitanti.